Girare per i mercatini dell’usato può davvero essere un divertimento e una bella occasione per fare degli ottimi affari. Se si è a Firenze, si può consultare il sito Mercatinousatofirenze.it per poi recarsi direttamente sul posto.
A spasso tra gli oggetti
E’ divertente perché si trovano molti articoli che non si usano neanche più. Troveremo sicuramente tanta oggettistica della casa, come teiere e servizi un po’ vintage, flute e calici che si usano sempre meno e poi tante cose di quando eravamo piccoli.
Pensiamo a esempio ai giochi di qualche consolle che non è più in vendita. Si trovano con relativa facilità molti giochi e, ormai, anche a prezzi decisamente accessibili rispetto a quelli con cui erano stati immessi nel mercato. Non solo. Quel joystick o quel controller che si era rotto, forse, si può ancora una volta sostituire con quello che potremmo trovare in qualche mercatino dell’usato.
E’ divertente, poi, rovistare tra tutte quelle cose che potrebbero esserci sui tavoli e negli scaffali, alla ricerca di quella tazza del latte che ci manca per la collezione o di quella spilla che non troveremo più da nessuna parte, ma che magari era nel cassetto di qualcun altro che non conosciamo e che se ne è disfatto nel tentativo di guadagnarci qualche soldo.
Ha il suo fascino anche cercare dei vassoi in bambù oppure dei contenitori per tavolini o per parete dove mettere i nostri piccoli oggettivi decorativi, per dare loro una collocazione ordinata e organizzata. Poi, per chi è appassionato di fotografia, non è male dare un’occhiata a quegli zoom, a quelle camere o videocamere che potrebbero servirci per spendere un po’ meno o per ritrovare degli apparecchi superati, ma per alcuni versi, ancora affascinanti.
La corta vita degli apparecchi elettrici
Nella vita di tutti i giorni, gli apparecchi elettrici e tutti i dispositivi elettronici in genere, hanno un ciclo molto breve per cui, passando di moda molto velocemente sono soggetti a un ricambio molto intenso e ciò produce anche una moltitudine di prodotti caduti in disuso. Pur tuttavia, però, ci troviamo ad avere quelle videocassette che vorremmo rivedere, perchè sono le registrazioni dei ricordi, dei nostri anni passati e allora si può andare alla ricerca di quegli apparecchi che qualcuno ancora conservava, ma che non usando più, ha portato in un mercatino dell’usato. Lo stesso dicasi per i dischi che si hanno a casa.
Quante volte vorremmo riascoltarli, ma non abbiamo più il piatto o le puntine per farlo? Ecco allora che invece di trovare apparecchi nuovi che strizzano l’occhio al passato, potremmo trovare un apparecchio dell’epoca oppure un bel grammofono da collezione. Niente di più facile!
Strumenti musicali
Non è neppure difficile imbattersi in strumenti musicali d’occasione. Ci vuole un occhio esperto per valutarne il prezzo perchè molti sono strumenti rimasti in qualche casa da tempo, inutilizzati dopo un primo entusiasmo iniziale e poi abbandonati. Certo un clarinetto rimasto senza cure da anni oppure un pianoforte con gli acciacchi del tempo, non sono sempre ottimi per poter essere suonati, ma possono essere perfetti, invece, come complementi d’arredo in un appartamento più particolare, magari per decorare le pareti, oppure nell’angolo di un locale dall’aspetto vintage.
Il passato nel presente
Non è neppure insolito trovare, per esempio, qualche vecchia racchetta da tennis in legno, che ci riporta al passato e che può essere il ricordo di un tempo felice, magari da apporre in un circolo, oppure delle vecchie scatole di lego che non si trovano più. Magari non saranno complete, ma avranno quel pezzo che ci manca. Oppure ancora potremmo trovare quella vecchia valigia piena di adesivi che pensavamo di mettere in un angolo del salone, che faccia da complemento di arredo o da piccola libreria.
Nondimeno è facile imbattattersi in mobili particolari: di sedie se ne trovano di tutte le fogge e dimensioni, sia da cucina, quanto da salotto, certe da volete da ufficio. Poi lumi, paralumi, lampade alogene: c’è sempre la possibilità di trovare un punto luce particolare, che sia proprio quello che cercavamo.
Infinite possibilità
Insomma, girovagare per il mercatino dell’usato è un passatempo che può divenire fruttuoso. Da una parte perché si può comprare un oggetto che cerchiamo pagandolo meno del necessario, dall’altro perché potremmo prendere qualcosa per trasformarlo. Una vecchia luce e il suo paravento potrebbero diventare qualcos’altro oppure un vecchio mobile potrebbe trovare un nuovo colore o una nuova fantasia. Con un pizzico di creatività si può fare un po’ di tutto e a buon prezzo.