Sai come sturare un lavandino di casa ?
Cerchiamo di capire qual è il primo intervento che possiamo fare quando un lavandino o lavello si è ostruito ; se tutti gli altri lavelli di casa si liberano dall’acqua agevolmente, significa che è otturato il sifone del lavandino in questione.
Potremmo come primo tentativo usare un disotturatore liquido o disgorgante liquido seguendo attentamente le istruzioni per l’uso che sono riportate sulla confezione del prodotto.
In effetti molto spesso l’azione, per liberare l’acqua o i detriti, di questi prodotti avviene dopo circa venti – trenta minuti dopo che il prodotto è stato immesso.
Altrimenti possiamo tentare di disgorgare usando una ventosa.
Agiremo lasciando un po’ di acqua intorno alla ventosa e chiuderemo con un panno lo scarico di sicurezza, di modo che impediamo la fuoriuscita dell’aria facendo una migliore suzione nel lavabo, quindi energicamente pomperemo con la ventosa tentando di liberare ciò che ostruisce.
Come sturare disotturare un lavandino di casa, i rubinetti
Sturare o disgorgare il lavello di casa non è semplice, se neanche usando, la ventosa a mano, il lavandino si libera passeremo a smontare il sifone posizionando sotto il sifone un secchio vuoto, per raccogliere acqua in eccesso.
Infatti il sifone è composto da una tubatura curva che serve per impedire la fuoriuscita di cattivi odori, questi rimane piena d’acqua, nello svitare raccoglieremo quella poca acqua nel secchio;
può darsi che già questa manovra liberi il lavello, altrimenti introducendo una apposita chiave o un filo di ferro seguiremo il pezzo di tubo idrico tentando di liberarlo ulteriormente da piccoli oggetti, anelli, sassi, mollette, calcaree, capelli.