Siete ancora convinti che gli stencil per pareti possano trovare spazio solo nelle stanze di bambini e ragazzi? Che siano una tecnica decorativa per interni giocosa e un po’ puerile? Significa che non avete molto occhio per la moda e le tendenze! Gli stencil per pareti rappresentano infatti una metodologia per decorare i muri di casa abbastanza economica e sufficientemente semplice (anche se non esattamente un gioco da ragazzi!). Vengono utilizzati sempre più di frequente, i soggetti e i materiali con cui vengono realizzati sono sempre più numerosi, e vi stupirà la molteplicità dei loro impieghi…
Mettiamo che voi siate delle persone sagge (o con uno scarso senso artistico o peggio ancora con poca pazienza) e abbiate quindi deciso, dopo la ricerca di un imbianchino a Milano, di affidarvi a questo professionista e alle sue offerte di imbiancatura. Prima di iniziare ad applicare alle pareti questo tipo di decorazione, vedrete che l’esperto si assicurerà che l’area sia ben pulita e verniciata con una finitura piatta, per aiutare lo stencil ad aderire completamente. A questo proposito, per lo stencil è particolarmente indicata la pittura acrilica perché asciuga in fretta, e la superficie migliore da decorare è la pittura vinilica satinata. Vedrete poi che l’imbianchino di Milano si armerà di spugna (per un effetto leggero), di pennelli per disegni più piccoli, o anche di bombolette spray o rulli, se volete darvi alla pazza gioia e farvi decorare delle superfici molto grandi (cosa che vi sconsigliamo di fare da soli, a meno che non abbiate nel vostro cv l’esperienza di graffitari!).
Ma ricordate che l’imperativo è: buongusto: scegliete la mascherina con il giusto soggetto e seguite un tema e una continuità anche in stanze diverse (se avete optato per i soggetti marini, non potete di punto in bianco piazzare un micio, che tra l’altro con l’acqua non ci va particolarmente a nozze!). Ma ricordate che vi ho detto che vi stupirà la molteplicità dei loro impieghi: lo stencil puù essere utilizzato con successo anche per sostituire le modanature creando delle cornici alle pareti, alle porte o ai soffitti; o per decorare una parete della cucina (colori pareti cucina. Una visita inattesa…) con una frase d’autore; o per arricchire o dare un tocco di originalità ad un mobile (ho detto uno, non tutto l’arredamento!); addirittura si possono arricchire i colori delle pareti del bagno applicando stencil adesivi o dipingendo direttamente su muro o legno.
Potreste anche decidere che chi fa da sé fa per tre: le mascherine per lo stencil sono facilmente reperibili nei negozi oppure potreste cimentarvi voi a realizzarle, muniti di carta di Manla o un foglio lucido di acetato, scotch di carta, forbicine e taglierino, di pennelli e colori. Ah dimenticavo: e di fantasia. E qui vi voglio!