Tecnica fai da te e consigli su come sostituire la guarnizione ad un miscelatore che gocciola

La procedura per sostituire la guarnizione ad un miscelatore, è differente dalla procedura che si seguiva per i vecchi rubinetti. Il miscelatore o anche chiamato rubinetto a monocomando, è composto da sotto la maniglia di presa o impugnatura, per cui agendo sul dado di pressione sormontato dal copri mozzo  in un rubinetto miscelatore di acqua fredda con acqua calda, qui è sistemata la guarnizione che è a forma di 8. Il tutto inserito nel corpo-rubinetto, compreso di aeratore e guarnizione

Il miscelatore con una sola leva mescola l’acqua calda con l’acqua fredda, in caso di gocciolamento occorre sostituire l’intera cartuccia di ceramica. La cartuccia è molto duratura ma capita che occorra sostituirla.

Sostituzione di guarnizione ad un rubinetto a vite, o anche detto a due comandi

Come sostituire la guarnizione ad un miscelatore

Ecco le fasi principali per la sostituzione

1.chiudere il rubinetto principale

2.togliere la maniglia per l’impugnatura, è applicata a pressione. togliere il tappo, o copri mozzo, di solito in plastica o bachelite, svitando la vite di tenuta

3.svitare usando una chiave inglese, il dado che blocca la cartuccia in ceramica

4.sostituirla con la cartuccia nuova, facendo attenzione di posizionare bene la guarnizione in gomma a forma di 8.

5. riavvitare il dado, se le giunzioni sono ossidate, mettere del lubrificante

6.avvitare il coperchio e allocare a pressione la maniglia per l’impugnatura

Buon lavoro  !