Come sostituire la cinghia di una tapparella
La sostituzione della cinghia di traino di una tapparella, è un intervento di media facilità, occorre usare prudenza nel blocco della puleggia. Per la posizione, scomoda di lavoro, è preferibile intervenire almeno in un paio di persone, di seguito vi proponiamo il disegno di una serranda a corda e i consigli di intervento in merito.
Il primo intervento per sostituzione cinghia
Gli attrezzi per sostituire la cinghia di una tapparella
– martello
– scalascala
– cacciavite
– metro
– forbici
Come sistemare la corda di un avvolgibile
1 Iniziamo col liberare il cassonetto superiore, liberandolo dal pannello che lo chiude. A volte sono avvitati a volte sono solamente ad incastro.
2 Alzeremo la tapparella il più possibile, bloccheremo la puleggia avvolgibile con un coltello o un cacciavite, oppure con una asta di legno blocchiamo la tapparella completamente alzata, con la corda tesa ma non rigida, affinché se ne impedisca il riavvolgimento, con cura sfileremo tutta la cinghia da sostituire fino a slacciarla dalla puleggia ( di solito è annodata )
3 Toglieremo poi la cassetta avvolgitore dal muro, quella che usavamo per avvolgere la corda (vedi figura), e anche qui sfileremo per intero la vecchia cinghia facendo attenzione di avere tolto il fermo dell’avvolgitore
4 Dopo avere preso la misura della nuova cinghia traino, lo infileremo prima nel guida cinghia, quindi lo annoderemo nel pertugio apposito della puleggia e favoriremo l’avvolgimento facendo fare un paio di giri
5 Caricare con cura la molla dell’avvolgitore bloccarla, Fare passare la nuova cinghia nel rullo fissarla con la apposita vite di serraggio
6 Fare scorrere lentamente la cinghia sulla molla dell’ avvolgitore, verificare se con la serranda completamente alzata ci sia azione di traino da parte dell’avvolgitore e che la corda rimanga moderatamente tesa, in caso contrario caricheremo con un paio di giri la molla del nostro avvolgitore
7 Fissa la placca al muro Buon lavoro!