Rifare il bagno con agevolazioni fiscali MonzaRifare il bagno con agevolazioni fiscali Monza

Oggi rifare il bagno con agevolazioni fiscali Monza è una mossa vincente per risparmiare ed avere un bagno nuovo eseguito a regola d’arte.

Il bonus ristrutturazione bagno, introdotto negli ultimi anni, è un’agevolazione fiscale data a Chi effettua lavori di ristrutturazione del proprio bagno, avendo una detrazione IRPEF del 50% sulle spese di ristrutturazione fino a un massimo di €96000 circa di importo totale, nello specifico si tratta di un bonus ristrutturazione previsto per lavori di manutenzione straordinaria valido fino al 2024, e si tratta di una detrazione fiscale che andrà suddivisa in 10 rate annuali costanti da utilizzare nella dichiarazione dei redditi per effettuare un compenso dell’irpef, anche se in alternativa si può optare per lo sconto in fattura e per la cessione del credito.

Rifare il bagno con agevolazioni fiscali Monza
Rifare il bagno con agevolazioni fiscali Monza

Le detrazioni sulla ristrutturazione del proprio bagno sono rivolte esclusivamente ad abitazioni o parti in comune in edifici residenziali escludendo del tutto gli esercizi commerciali in laboratori e tutte quelle strutture che non hanno un destinazione di tipo abitativo.

Questa agevolazione fiscale non è prevista per tutti i tipi di interventi ma solo per interventi di manutenzione straordinaria delle unità immobiliari, la manutenzione ordinaria delle parti comuni all’interno degli edifici residenziali, gli interventi di rimozione delle barriere architettoniche la realizzazione di bagni per disabili ma solo se Vengono eseguite opere murarie o modifiche agli impianti, ed infine la ricostruzione di tutte quelle zone soggette a Calamità naturali , purché queste siano sotto stato di emergenza.

Di conseguenza  dovrà avere una detrazione fiscale per tutte quelle opere di Rinnovamento, messa a norma, rifacimento dell’impianto idraulico e sanitario, le tutte quelle spese relative alla consulenza di documenti e all’acquisto dei materiali oltre che la posa in opera.

È Possibile quindi sostituire le vecchie tubature e rifare l’impianto realizzato da zero un nuovo bagno.

 Cosa si può e cosa non si può fare

È possibile sostituire i sanitari e effettuare una completa ristrutturazione del bagno potendo approfittare degli incentivi e delle detrazioni fiscali solo ed esclusivamente se vengono effettuati anche lavori sulle rinnovamento degli impianti quindi, una sostituzione dei sanitari comprensiva del controllo e del rinnovamento degli impianti.

Vi sono dei rAri casi di manutenzione ordinaria che rientrano nel bonus per la ristrutturazione del bagno in quanto questi vengono assorbiti dall’intervento più importante di manutenzione straordinaria o di ristrutturazione infatti la sostituzione delle piastrelle e dei rubinetti è la tinteggiatura delle pareti sono sempre escluse dalle agevolazioni fiscali Ma, se queste rientrano nell’ambito della ristrutturazione straordinaria per caso di forza maggiore anche queste spese possono essere portate in detrazione .

Così come diventano detraibili le spese effettuate per l’acquisto dei sanitari se in relazione ad un intervento di ristrutturazione generale all’impianto idraulico cambiando le vecchie tubazioni.

Tra gli interventi di manutenzione straordinaria sono previsti all’interno del decreto legge numero 222/16 che Riordina È legittima gli interventi edilizi così come quelli di rinnovamento e sostituzione dell’impianto igienico sanitario dando al proprietario di casa un gran respiro per quanto riguarda la ristrutturazione del proprio bagno.