Il ritorno dei materiali naturali: dalle passerelle di moda all’arredamento
C’è un trend che mette d’accordo stilisti di alta moda e celebri interior designers: l’uso di materiali naturali come rattan, rafia e paglia.
Ebbene sì, è questa la tendenza più in voga per la primavera/estate 2022.
Non c’è da stupirsi del resto, se i canali social sono letteralmente “invasi” da video e immagini di bellissimi accessori dai toni naturali realizzati con queste materie prime sostenibili.
Non solo per sfoggiare bellissimi outfit estivi, ma per vivere la casa con un approccio diverso, più naturale appunto.
Texture naturali per arredare casa: il rattan
La vasta selezione di accessori e complementi per arredare casa si arricchisce di texture, colori ed elementi completamente naturali come la paglia di Vienna, il rattan e la rafia.
Vediamoli più nel dettaglio. Il rattan, ad esempio, include varie specie di palme rampicanti: principalmente il Calamus rotang e il suo legno è impiegato nella produzione di divani, mobili, ombrelli e altri arredi, si eseguono anche vari lavori di intreccio, grazie alla sua peculiarità di non scheggiarsi.
Complementi d’arredo e accessori in rafia per decorare gli ambienti
Citando Wikipedia: “la rafia è una fibra tenace e grossolana, impiegata nell’industria dei cordami, nella cesteria e negli articoli da intreccio, come stuoie e borse in sostituzione della juta.”
Questo materiale deriva da una varietà di palme presente nell’Africa tropicale, conosciute come Raphia. La rafia si rende protagonista degli ambienti domestici sotto varia forme e impieghi: cesti, scatole e bauli portabiancheria sono tra i più desiderati, ancora meglio se realizzati a mano con rafia naturale.
Paglia di Vienna e impagliatura, classici senza tempo
Questa paglia ricavata dal giunco – una tipologia di arbusto acquatico perenne, diffuso nelle aree umide di tutti i continenti – si trova nei pressi di fiumi e laghi, ed è un elemento caratteristico della tradizione manifatturiera italiana. La paglia, infatti, è storicamente impiegata per rivestire sedute, divani, arredi, armadi.
Un tocco vintage che si adatta a ogni stile.
L’arte dell’incannatura per rinnovare sedute e arredi
A volte capita di fare pulizia e un po’ di ordine in soffitta, e ritrovare articoli dismessi, impolverati e dimenticati, che un tempo avevano saputo donare accoglienza e calore a chi li ha vissuti. Da qui prende spunto l’arte dell’incannatura, dalle sapienti mani di artigiani esperti, che intrecciano e lavorano la paglia.
Artigiani come Eugenio e Marta, che di una passione ne hanno fatto un lavoro. È proprio nel loro laboratorio impagliatura, Impagliando Design di Meda (MB), dove sedie in paglia di Vienna e intrecci cordati in fibre naturali (ri)prendono vita.
Grazie alle attività di riparazione, impagliatura e restauro sedie a Milano, realizzati a mano, di tutto di ciò che è incannato, come sedute di ogni genere, ma anche copricaloriferi, portariviste, tavolini e pannelli. Da Impagliando Design le vere protagoniste sono le materie prime di qualità e naturali come la paglia di Vienna e di Chiavari, giunco, midollini di vario tipo, rattan e vimini.
Come arredare casa in stile naturale
Amanti della natura, fatevi avanti!
Se essere accolti da un inebriante profumo di legno, dalle tonalità calde e accoglienti di tessuti e arredi ecosostenibili, vi fa sognare… forse è arrivato il momento di rinnovare casa in stile naturale!
Molto di tendenza, la decorazione con materiali naturali, organici e sostenibili, arricchisce gli spazi interni di elementi d’arredo davvero unici e originali. Realizzati in lino, cotone, rattan, paglia, vimini o bambù. La scelta è molto ampia e del tutto personale, dalle sedie in paglia di Vienna, ai tappeti di juta, a mobili in legno e tessuti neutri, questi sono solo alcuni esempi di ciò che caratterizza questo stile.
Nature & Home design: relax assicurato!
Contaminazioni di stile nordico e neo-folk, danno vita alla tendenza di arredare casa scegliendo materiali completamente naturali. Un ritorno alle cose semplici “fatte bene”, al made in Italy nel senso più vero del termine, e alla voglia sempre più impellente di riconnettersi con la natura che ci circonda. Un modo per apprezzarla nella totalità della sua bellezza e viverla ogni giorno, concedendoci una piccola pausa in totale relax. Non male, vero?!
A volte serve staccare la spina, e allora perché non farlo all’interno delle proprie mura di casa, rese così accoglienti dagli arredi naturali.