Nella scelta di un pavimento per esterni è importante considerare una serie di fattori, sia dal punto di vista funzionale che estetico. In generale, una superficie piana all’aperto dovrebbe essere resistente al gelo e agli agenti atmosferici. Deve essere scelto il tipo di cemento in base alla destinazione d’uso e al contesto in cui deve essere installato: se la destinazione è un garage, una rampa o un vialetto allora il pavimento dovrà essere resistente al traffico e ai carichi pesanti. Se invece si tratta di un bordo piscina, la soluzione dovrà essere resistente all’acqua, allo scivolamento e alla muffa.
Stai cercando di abbellire la tua area esterna, ma non sei sicuro di quali materiali di pavimentazione utilizzare? Anche se il cemento levigato per esterni potrebbe non essere stato il tuo primo pensiero, migliorerà sicuramente il tuo design e lascerà un’impressione duratura.
Progettato per dare resistenza e stile, il cemento levigato è una soluzione adatta a qualsiasi area esterna. Fornisce alla superficie esterna resistenza ai raggi UV con una finitura lucida e brillante che è sia sottile che sofisticata. A bassissima manutenzione, questo tipo di cemento per esterni è anche sorprendentemente confortevole sotto i piedi, con proprietà termiche che gli consentono di regolare la sua temperatura in tutte le stagioni.
L’azienda Servizi Edili Roma potrà assisterti per la realizzazione del pavimento in cemento per esterni più adatto alle tue esigenze.
Qualche consiglio per il pavimento del garage
Il pavimento del garage è forse il più “maltrattato”: serve per parcheggiare l’auto e per eseguire i lavori più pesanti. È quindi necessario che il pavimento del garage sia resistente a carichi pesanti, usura, macchie di olio e carburante e graffi e che sia estremamente facile da curare.
Inoltre, grazie all’ampia scelta di colori ed effetti presenti sul mercato, può essere personalizzato per ricreare pietre, sassi, mattoni, legno o maiolica, per un pavimento garage sempre originale. Vi sono anche rivestimenti decorativi in calcestruzzo che permettono di rinnovare e abbellire un pavimento in cemento per esterni già esistente ridisegnandone la superficie attraverso l’utilizzo di alcuni semplici stampi di carta con decorazioni personalizzate come loghi aziendali e altre immagini stilizzate.
Qualche consiglio per i pavimenti delle rampe esterne
Per le rampe esterne e le passerelle da giardino il pavimento deve essere scelto con cura, per il suo effetto estetico di grande impatto. È anche importante scegliere i materiali giusti per adattarsi al contesto e per garantire una performance funzionale e duratura.
E’ molto famosa la tradizione italiana dei “ciottoli lavati”. È adatta a contesti storici e naturalistici, anche nel caso in cui siano soggetti a vincoli paesaggistici, poiché l’utilizzo di un materiale locale naturale consente una grande integrazione paesaggistica. All’estetica si aggiunge la funzionalità: grazie alla rugosità della superficie il risultato è un pavimento antiscivolo perfetto per rampe, strade ripide e marciapiedi.
Il cemento per esterni può anche aiutare a mantenere te e la tua famiglia freschi d’estate e caldi d’inverno. È facile presumere che il calcestruzzo sia sempre freddo ma in realtà contiene proprietà di riscaldamento e raffreddamento che si adattano alle condizioni meteorologiche.
Patio
Sorprendi i tuoi amici e la tua famiglia completando la tua area di intrattenimento all’aperto con pavimenti in cemento. Con il suo stile minimalista, il cemento lucidato per esterni può creare l’impressione di uno spazio maggiore ed è l’ideale per chi ama un’estetica semplice e priva di ingombri.
Giardino Terrazzato
Crea la tua giungla urbana combinando l’aspetto della pietra naturale, del legno e del verde. Usa il cemento elicotterato come muro di contenimento per le tue piante, costruisci la tua terrazza dei sogni e aggiungi i tuoi fiori preferiti. Incorpora anche strutture in legno e accessori per completare lo stile.
Area piscina
Le piscine sono solitamente il punto focale in qualsiasi area di intrattenimento all’aperto. Migliora il design della tua piscina implementando il cemento levigato, elicotterato o stampato intorno all’area della piscina. Metti a confronto l’acqua blu della tua piscina con lo stile industriale grigio del tuo cemento. Poiché il cemento levigato per esterni è resistente agli agenti atmosferici ed è confortevole, sarà il materiale perfetto da utilizzare nello spazio della piscina.
Prezzi pavimento esterno in cemento
E’ difficile indicare un prezzo preciso in quanto ogni pavimentazione esterna dovrà adattarsi al contesto specifico e i prezzi potrebbero variare.
Volendo fare una stima indicativa dei costi necessari, per quanto riguarda un pavimento in cemento spatolato si va dai 55 ai 95 euro al Mq, per il pavimento in microcemento si oscilla dagli 80 ai 100 euro al Mq, il Gres porcellanato con effetto cemento va dai 35 euro ai 60 mentre il pavimento in cemento stampato da esterno è il più economico e va dai 25 ai 50 euro per Mq, infine cemento elicotterato dai 20 euro per mq a salire.