Le idee di cartongesso Milano ci si possono che si può arredare con questo materiale in maniera abbastanza semplice si tratta di un materiale economico rispetto ad altri sistemi come il legno e che permette anche di realizzare strutture grandi che si possono anche retroilluminare per creare per esempio anche scenografie di luce.
Però bisogna saperci approcciare a questo utilizzo del cartongesso perché è un materiale che è disponibile in lastre di solito con un nucleo di gesso che viene trattato e che viene racchiuso in due fogli di cartone con una dimensione standard di 120 cm x 200 e con uno spessore che va da 9,5 a 18 mm.

Anche se però c’è da considerare che esistono anche le altre speciali che hanno spessori superiori o inferiori meno ogni caso se parliamo delle tipologie di cartongesso abbiamo pannelli che possono andare a soddisfare tutte le esigenze delle persone. quindi dovrà essere il cartongessista di alto livello a scegliere quelle più indicate per il lavoro da svolgere in quel momento.
Di sicuro parliamo di un materiale versatile ed economico che bisogna prendere in considerazione per migliorare l’aspetto dell’interno di case, visto che in genere viene utilizzato per degli scopi fondamentali come per esempio creare murature o piccola strutture verticali e camini ma anche per creare controsoffitti abbassamenti di quota nonché per realizzare elementi decorativi contro pareti illuminate, mensole e nicchie.
Di conseguenza per esempio il cartongesso lo possiamo utilizzare anche in camera da letto per trattare pitture e rivestimenti o anche per lavorare sul soffitto ricamando piccole abbassamento dove poter incassare faretti a sospensione, che riusciranno a migliorare in maniera significativa illuminazione di quella stanza.
Si può anche pensare di realizzare dei tagli e degli incassi che cambieranno il look della stanza in maniera sostanziale levandolo a un livello superiore e questo è valido soprattutto per quelle persone che non amano il classico punto luce al centro perché comunque non servirà abbassare tutto il soffitto, ma basteranno pochi cm sugli armadio o sul letto per avere un risultato ottimo
Altre cose che si possono creare con il cartongesso in casa
Un altro utilizzo che si può fare del cartongesso in casa è quello che consente di creare strutture semipermanente all’ingresso devo poter incassare delle mensole per esempio ma anche ante, luci e complementi che servono per realizzare un divisorio che dovrà essere luminosa e leggero.
Inoltre col cartongesso possiamo di cavare una caffettiera ma altre piccole strutture che ci permetteranno di non acquistare troppi mobili e arredi avendo anche il vantaggio di poter arrivare fino a soffitto e questa è una cosa non ci permette o anche di creare taglie regolari che riescono a cambiare la prospettiva che avevamo prima.
L’esempio che possiamo fare sulla creazione sulla idee per la casa col cartongesso sono tanti altri ma quello che consigliamo e rivolgersi agli esperti di questo materiale andando a spiegare quelli che sono i nostri desideri in tal senso, per poi affidarsi ai propri consigli.