Come fare la malta

Apr 19, 2018

Consigli su come fare la malta

Gli attrezzi occorrenti sono:

badile –  cariola –  metro   –   cazzuola     –     martello        –     secchio

Per una buona riuscita di un lavoro in muratura, l’impasto tra legante e inerte è fondamentale. L’inerte di solito sabbia fine per intonaci leggeri o di rifinitura, sabbia media per intonaci di medie dimensioni o intonacature di interni, sabbia grossa per intonaci esterni o lavori di basso pregio, cantine solai ecc.

Il legante che più viene usato è il cemento, che è ottenuto dalla cottura di rocce ad alte temperature. Durante la cottura possono essere aggiunti altri leganti quindi avremo, il cemento portland, quello pozzolanico e il cemento di altoforno.

 

Come fare la malta: impastatura con secchio

 

1  Nel nostro secchio inseriremo l’inerte che di solito è sabbia o composti di laterizi, e il cemento     ( oppure calce).

2   usando la cazzuola mescoleremo i due composti

3   aggiungeremo a piccole dosi acqua continuando a mescolare sino a ottenere un impasto omogeneo ben compatto senza blocchi o grumi

Come fare la malta: impastatura con betoniera

1  Nella betoniera sabbie o inerti similari

2  inseriremo i leganti cemento  usando il badile

3   aggiungeremo con il secchio acqua fino ad ottenere un impasto omogeneo

4   per versare l’impasto sistemeremo sotto la betoniera la carriola , facendo attenzione di riempire la carriola per metà e non oltre.

Buon lavoro  !