Facciate ventilate

Un tipo di facciate continue molto usato e che negli ultimi anni si sta imponendo molto bene sul mercato nazionale e internazionale è quello dei rivestimenti – pannelli esterni a facciate ventilate continue.
Si tratta di un rivestimento che può avvenire in legno, vetro, alluminio, plexiglass, costruito e montato sulla muratura della facciata a circa 7, 8 centimetri, con apposite griglie di ancoraggio ricoprono e abbelliscono il tuo edificio

Perchè dovresti scegliere facciate ventilate continue ?

Prezzi di pregettazione e installazione contenuti, ti sorprenderai ma costa poco più di una copertura in pietra.

  • Questi rivestimenti esterni hanno una forte resistenza alle sollecitazioni meccaniche. e alle grandi escursioni termiche
  • I pannelli esterni a facciate ventilate, hanno forti doti di incombustibilità.
  • Rimangono inalterabili negli anni.
  • Ottima tenuta alle varie condizioni atmosferiche e ambientali: acquazzoni, nebbia, tempesta, neve.
  • Buona tenuta alle sollecitazioni esterne come smog.
  • Resistenza alle folate di vento.
  • Semplicità di montaggio.
  • Possibilità modulari, con diversi materiali legno, alluminio, vetro …
  • Semplici da manutenere.
  • Prezzi pannelli – rivestimenti esterni studio e progettazione facciate ventilate.

Il montaggio di questi pannelli esterni avviene tramite apposite gabbie metalliche modulari di facile montaggio e manutenzione, si dice ventilata perché appunto l’aria circola tra i due strati. A volte possiamo mettere apposite griglie di ventilazione che facilitano il ricambio d’aria.

Lo strato in muratura del fabbricato può essere ad uno strato o multistrato, appunto a seconda dei livelli di materiale di mattoni e cemento usati. Al momento del progetto sarà importante sapere la costituzione dei pannelli multistrati perché da loro dipenderà la tenuta e il cosiddetto ancoraggio del rivestimento. Sulle strutture su cui vogliamo posare rivestimenti esterni con facciate ventilate, dovremo fare una indagine per sapere il tipo di muratura, cioè sapere se sono in pietra refrattaria, marmorea, laterizi, miste, o realizzata con mattoni pieni, conglomerati di pietre e mattoni. Nel caso ci sia bisogno ricopriremo la superficie con strati appositi regolarizzanti affinché sian posati regolarmente e stabilmente i pannelli di rivestimento.

Un occhio di riguardo verrà dato al design, senza che i prezzi varino di molto e al contesto nel quale l’abitazione è stata costruita.
Possiamo offrire molteplici colori, forme nuove classiche e moderne, in tutte le tonalità, oppure combinazioni di pannelli con inserzioni in legno, vetro, pietre, marmo.

Le facciate ventilate danno più protezione alla nostra struttura muraria, mantengono integro l’isolante termico tutto ciò a beneficio della temperatura interna. Uno dei vantaggi è che con le facciate ventilate in inverno avremo temperature miti e d’estate il sole battente non scalderà il muro portante bensì i pannelli ventilati, ciò garantirà una temperatura interna eccellente. Da quì il risparmio sia di gas o gasolio per caldaia che di energia per i condizionatori.