bagno

Per quanto possa apparire come banale, la scelta di piastrelle per il proprio bagno non è assolutamente semplice e avviene solo a seguito di una serie di scelte e di considerazioni che meritano di essere effettuate. Si tratta, più nello specifico, di interrogativi che bisogna considerare per giungere ad una soluzione in grado di rispondere alle proprie esigenze e, allo stesso tempo, di garantire anche una grande vivibilità all’interno del proprio ambiente; per questo motivo, prima di procedere con l’acquisto di piastrelle per il bagno, bisogna considerare una serie di spunti necessari, relativi a budget, dimensioni e tanto altro ancora. Ecco tutto ciò che c’è da sapere a proposito di come scegliere le piastrelle per il bagno. 

Come scegliere le piastrelle per il bagno: dimensioni da considerare

Il primo interrogativo che risulta essere necessario da considerare, quando si tratta di acquistare piastrelle per il proprio bagno, non è assolutamente da sottovalutare: quali devono essere le dimensioni da prendere in esame per giungere ad un acquisto corretto? Ovviamente, non esiste la risposta definitiva per ogni interrogativo, dal momento che tutto dipende dalle proprie esigenze e anche dalla tipologia di stile che si vuole integrare all’interno del proprio bagno attraverso l’utilizzo delle piastrelle. 

In maniera del tutto esemplificativa, l’utilizzo di piastrelle grandi potrebbe dare più facilmente l’impressione di trovarsi all’interno di un ambiente dalle dimensioni maggiori, per quanto piastrelle più piccole possano creare un effetto ottico migliore e più ordinato. C’è chi sceglie di ibridare le forme, attraverso la realizzazione di un vero e proprio mosaico tra piastrelle, che suggerisce uno stile certamente più audace ma allo stesso tempo rappresentativo di scelte estetiche più particolari. Ovviamente, la scelta delle dimensioni delle piastrelle non dipende soltanto da questioni di natura stilistica ma anche da interrogativi prettamente strutturali.

Se si scelgono piastrelle più grandi, ad esempio, potrebbe essere più difficile creare una texture omogenea in tutto il bagno, dovendo considerare anche la presenza di un box doccia. Insomma, per quanto la scelta non sia semplice, può seguire una serie di criteri che renderanno più semplice il proprio acquisto. 

Budget e altri interrogativi da considerare

A margine di quanto detto precedentemente, si possono considerare anche altri interrogativi che rendono possibile la scelta delle migliori piastrelle possibili per il proprio bagno: il budget rappresenta sicuramente un punto da considerare, dal momento che alcune piastrelle potrebbero essere più inaccessibili per materiali, texture o finiture che portano il prezzo ad aumentare. 

Infine, anche la resistenza delle piastrelle rappresenta un punto da considerare necessariamente: che si tratti di ceramica,  gres porcellanato, pietra naturale o listoni di legno, le piastrelle dovranno assicurare una tenuta ideale per tutte le attività che si possono svolgere all’interno del proprio bagno e, soprattutto, non dando problemi nel corso degli anni. Le piastrelle, diversamente da ciò che si pensa, non sono assolutamente da “ignorare” all’interno del proprio bagno: devono essere costantemente pulite e lucidate, alle stesse può essere affisso un attaccapanni o le pareti di un box doccia. Per questo motivo, se le piastrelle mostrano resistenza e ottima tenuta, per il proprio bagno non ci saranno assolutamente problemi.