Oggi la sicurezza della propria casa è una vera e propria priorità dato che sono molte le persone che conservano tra le proprie mura preziosi e oggetti di valore. Per questo motivo occorre sempre dotare di serrature di sicurezza i propri infissi come le porte e le finestre. I ladri sono purtroppo sempre in agguato e bastano davvero un paio d’ore di distrazione per ritrovarsi spiacevolmente la casa ripulita. Le case più sotto mira sono quelle in periferia, dove i controlli sono minori, ma anche le case in centro possono essere depredate se non godono di sistemi di sicurezza avanzati. Il primo accesso in appartamento da mettere in sicurezza è senz’altro la porta, dato che la maggior parte dei ladri entra da questa. Infatti, a differenza delle finestre, c’è sempre un modo per poter entrare dalla porta d’ingresso, a prescindere dall’accessibilità delle finestre.
Se invece si abita nei piani bassi di uno stabile, allora anche le finestre dovranno essere messe in sicurezza. Ma come si può mettere al sicuro la nostra abitazione, soprattuto se si abita al Nord Italia (una delle zone più a rischio furti in casa d’Italia). Ce lo dice oggi FabbroMilano24h, un portale innovativo che presenta un team di artigiani che operano in pronto intervento su Milano, Monza e provincia e che sono esperti in apertura porte a Milano. La scelta della porta blindata, a detta loro, è importantissima sopratutto se abita in una zona a rischio. E per rischio si intende dire non solo case periferiche, ma anche quelle lontane da sguardi di vicini. Infatti i ladri spesso operano quando sono indisturbati, a prescindere da livello di sicurezza della porta.
Le classi delle porte corazzate
Per semplificare la vita del fabbro e dell’acquirente, si è deciso di dare un valore o classe ad ogni tipologia di porta blindata, in modo da capire subito la sua resistenza. Stiamo parlando di una classificazione che ci indica se una porta è valida al nostro scopo. Innanzitutto la classificazione generale va solitamente dalla 1 alla 6: la prima classe è quella meno resistente, mentre la sesta è la più alta, ma viene usata generalmente per la protezione di banche o gioiellerie. Dunque una porta corazzata classe 6 è troppo esagerata, e costosa, per le comuni esigenze di tutti noi. Le classi consigliate invece sono la 3 e la 4, utilizzate spesso per proteggere appartamenti e villette. Le porte di questa classe hanno un’anima in acciaio, non possono essere alzate e sono molto resistenti agli urti. A una classe migliore corrisponde anche un prezzo maggiore, per questo Fabbro Milano 24h ci consiglia di non esagerare con porte corazzate di classe superiore se non strettamente necessarie.
Serrature per porte blindate
Ovviamente anche le serrature delle porte devono essere adeguate e anti-ladro. Sono consigliate le serrature a cilindro europeo, anti bumping, con defender in modo tale che i ladro non può interagire con le manomissioni meccaniche, ad esempio facendo leva. Insomma, una protezione a 360 gradi è quello che ci vuole per tenere a bada ai ladri anche se non esiste un modo al 100% sicuro.